Uebelmannia pectinifera var. eriocactoides
Cactaceae Uebelmannia pectinifera var. eriocactoides Repka, Krajča e V.Toman (2010)
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Uebelmannia
SPECIE: pectinifera
VARIETÀ: eriocactoides
Cactacea globosa (da piccola) con il tempo assume una forma clavata, cilindrica; raggiunge 50 centimetri di altezza; è di colore verde.
Presenta da 18 a 25 costolature dritte.
Le aureole sono posizionate all'apice delle costolature, sono piccole, di colore giallo paglierino, ravvicinate.
Ha dalle 11 alle 20 spine, aghiformi, sottili, di colore giallo dorato, giallo paglierino; Le spine con l'invecchiamento della pianta diminuiscono di numero, diventano più lunghe (fino a 4 centimetri), di colore grigiastro.
Fiorisce in maniera sporadica dall'inizio della primavera alla fine dell'estate. I fiori sono imbutiformi, di colore giallo verdognolo.
ORIGINE
BRASILE (Minas Gerais).
HABITAT
Si trova da 700 a 1100 metri di altitudine. Cresce in una zona arida scarsamente coperta da piccoli arbusti in ripidi pendii, in fessure fra le rocce.
ESPOSIZIONE
Mezza ombra.
BAGNATURE
Dalla primavera all'inizio dell'autunno ogni 7-8 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra. Durente il periodo estivo spruzzare alla sera con acqua nebulizzata.
TEMPERATURA MINIMA
+8 gradi centigradi.