Aztechium ritteri
Cactaceae Aztechium ritteri Boed. (1929)
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Aztechium
SPECIE: ritteri
Il nome "ritteri" è stato attribuito a questa specie in onore del tedesco Friedrich Ritter (1898-1989) geologo,esploratore e botanico autodidatta, specialista di cactaceae.
Cactacea piccola, globosa, raggiunge 5 centimetri di diametro. È di colore grigio-verde; presenta da 9 a 11 costolature.
Le aureole sono collocate lungo le costolature, sono ricoperte da lanuggine biancastra.
Le spine spesso sono assenti, quando presenti sono da 1 a 3 piccole.
Al centro della pianta è presente una fitta lanuggine dalla quale fuoriescono i fiori.
Fiorisce durante l'estate; i fiori sono piccoli, di colore dal bianco al rosa.
ORIGINE
MESSICO (Nuevo Leon).
HABITAT
Si trova da 800 a 1060 metri di altitudine. Cresce nel semideserto in falesie verticali di calcare friabile, su pareti di gesso anch'esse verticali. Predilige le pareti esposte a nord.
ESPOSIZIONE
Ombra leggera
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 7-8 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra. Tenere completamente asciutto durante l'inverno.
TEMPERATURA MINIMA
-4 gradi centigradi (per brevi periodi)