Mammillaria compressa
Cactaceae Mammillaria compressa D.C. (1828)
SINONIMI
Mammillaria angularis G.K.Link & Otto (1837); Mammillaria compressa ssp. compressa; Mammillaria conopsea Scheidw. (1838); Mammillaria seitziana Mart. (1837).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Mammillaria
SPECIE: compressa
Cactacea globosa, inizialmente solitaria ma che, con il tempo, forma densi cuscini che raggiungono un metro di larghezza. Raggiunge 25 centimetri di altezza e 10 centimetri di diametro; è di colore verde scuro; le ascelle sono ricoperte da lanuggine bianca.
Le spine centrali normalmente sono assenti; le radiali sono da 4 a 6, di varie lunghezze (alcune molto corte), di colore bianco sporco con punte brune.
Fiorisce alla fine dell'inverno, inizio primavera. I fiori sono campanulati, di colore rosso carminio.
I frutti sono di colore rosso.
ORIGINE
MESSICO centrale (Hidalgo, Queretaro, Guanajuato, Tamaulipas, Nuevo León, San Luis Potosi).
HABITAT
Si trova da 1000 a 2240 metri di altitudine.
ESPOSIZIONE
Pieno sole.
BAGNATURE
Dalla primavera all'inizio dell'autunno ogni 8-10 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra.
TEMPERATURA MINIMA
- 5 gradi centigradi.