Denmoza
Cactaceae Denmoza Britton & Rose
Il nome "Denmoza" è l'anagramma di "Mendoza", provincia dell'Argentina, areale di origine di questo genere di cactaceae.
Le Denmoze sono originarie dei pendii rocciosi dell'Argentina dove si trovano fino a 2500 metri di altitudine.
Sono piante di forma globosa che diventa cilindrica con il tempo. Sono di colore verde e sono ricoperte da spine robuste e leggermente incurvate di colore, solitamente, bruno rossiccio.
I fiori spuntano all'apice della pianta, sono di colore rosso ma rimangono sempre chiusi.
Questo genere conta solamente due specie: D. rhodacantha e D. erythrocephala.
SPECIE
*Denmoza rhodacantha (Salm-Dyck) Britton & Rose (1922)
sinonimi
Cereus rhodacanthus (Salm-Dyck) F.A.C.Weber in Bois (1896)
Cleistocactus rhodacanthus (Salm-Dyck) Lem. (1861)
Echinocactus rhodacanthus Salm-Dyck (1834)
Echinopsis rhodacantha (Salm-Dyck) Förster (1846)
Pilocereus rhodacanthus (Salm-Dyck) Speg. (1905)
ALTRE SPECIE
*Denmoza erythrocephala (K.Schum.) A.Berger (1929)
sinonimi
Cereus erythrocephalus (K.Schum.) A.Berger (1905)
Echinocactus erythrocephalus (K.Schum.) H.P.Kelsey & Dayton (1942)
Pilocereus erythrocephalus K.Schum. (1897)
*Denmoza rhodacantha var. diamantina Slaba (1996)