Thelocactus tulensis
Cactaceae Thelocactus tulensis (Poselger) Britton & Rose (1923)
SINONIMI
Thelocactus tulensis ssp. tulensis
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Thelocactus
SPECIE: tulensis
Cactacea piccola, talvolta molto cespitosa; raggiunge 25 centimetri di altezza e 18 centimetri di diametro; emette nuovi polloni dalla base.
Il fusto è globoso, di colore verde glauco, verde oliva scuro, brunastro o magenta; presenta tubercoli molto pronunciati.
Le spine centrali sono da 1 a 7, dritte, di colore da grigio a rossastro. Le spine radiali sono da 4 a 12.
Fiorisce all'inizio dell'estate. I fiori sono di colore bianco argento, rosa, viola.
I frutti sono da sferici ad oblunghi.
ORIGINE
MESSICO (San Luis Potosi, Tamaulipas)
HABITAT
Si trova da 1200 a 1900 metri di altitudine. Cresce sulle colline calcaree del deserto di Chihuahua.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; mezza ombra.
BAGNATURE
Dalla primavera all'inizio dell'autunno ogni 8-10 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.
1
2