Ferocactus emoryi ssp. rectispinus
[è un taxon infraspecifico della specie Ferocactus emoryi (Engelm.) Orcutt (1926)]
Cactaceae Ferocactus emoryi ssp. rectispinus (Engelm.) N.P.Taylor (1998)
SINONIMI
Echinocactus emoryi var. rectispinus Engelm. ex J.M.Coult. (1896); Echinocactus emoryi f. rectispinus (Engelm. ex J.M.Coult.) Schelle (1907); Echinocactus rectispinus (Engelm.) Britton & Rose (1911); Ferocactus emoryi var. rectispinus (Engelm.) N.P.Taylor (1984); Ferocactus rectispinus (Engelm.) Britton & Rose (1922).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Ferocactus
SPECIE: emoryi
SOTTOSPECIE: rectispinus
Cactacea grande, solitaria, raggiunge 2 metri di altezza e 60 centimetri di diametro.
Il fusto è globoso da giovane per diventare cilindrico con il tempo, di colore verde; presenta tubercoli da giovane e poi da 13 a 20 costolature.
Le aureole sono ovali, ricoperte da lanuggine bianco sporco.
Ha: 1 spina centrale molto lunga, robusta, rigida, di colore rossastro, grigio rossastro, bianco sporco; da 5 a 9 spine radiali, allarghate.
Fiorisce in estate. I fiori sono grandi, di colore giallo chiaro; spuntano alla sommità della pianta.