Rebutia pulchra
(Sulcorebutia pulcra)
[è sinonimo di Rebutia canigueralii Cárdenas (1964)]
Cactaceae Rebutia pulchra Cárdenas (1970)
SINONIMI
Rebutia canigueralii ssp. pulcra (Cárdenas) Donald ex D.R.Hunt (1997); Sulcorebutia pulchra (Cárdenas) Donald (1970); Weingartia pulchra (Cárdenas) F.H.Brandt (1978).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Rebutia
SPECIE: pulchra
Cactacea piccola, globosa, ramifica molto dalla base formando densi cuscini.
Il fusto raggiunge 3 centimetri di altezza e 5 centimetri di diametro; è di colore verde oliva scuro sfumato di rosso fino al viola scuro; è coperto da tubercoli piatti.
Le aureole sono lunghe e strette ricoperte da corta peluria bianca.
Presenta da 10 a 12 spine radiali, di colore giallo/marrone, pettinate, fini; qualche volta 1 o 2 spine centrali più o meno erette.
Fiorisce nella tarda primavera. I fiori sono di colore magenta.
I frutti sono di colore rosso brunastro scuro.
ORIGINE
BOLIVIA (Chuquisaca)
HABITAT
ESPOSIZIONE
Pieno sole, evitando l'estosizione diretta ai raggi del sole durante le ore centrali delle giornate estive.
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 8-10 giorni, lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.