Mammillaria discolor
Cactaceae Mammillaria discolor Haw. (1812)
SINONIMI
Cactus discolor (Haw.) Kuntze (1891); Chilita discolor (Haw.) Orcutt (1926); Mammillaria amoena Hoppfer ex Salm-Dyck (1850); Mammillaria discolor ssp. discolor; Neomammillaria discolor Britton & Rose (1923).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Mammillaria
SPECIE: discolor
Il nome "discolor" significa di diversi colori.
Cactacea piccola, di forma globosa che diventa cilindrica con il tempo, cespitosa; raggiunge l'altezza di 18 centimetri ed il diametro di 8 centimetri. È di colore verde; è formata da tubercoli conici.
Le spine centrali sono di colore bruno rossiccio per diventare grigiastre con il tempo; le radiali sono di colore bianco sporco.
I fiori sono di colore bianco con strisce rosa pallido o giallo pallido.
ORIGINE
MESSICO (Hidalgo, Mexico DF, Oaxaca, Puebla).
HABITAT
ESPOSIZIONE
Pieno sole.
BAGNATURE
Dalla primavera all'inizio dell'autunno ogni 7-8 giorni lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra; tenere asciutta in inverno.
TEMPERATURA MINIMA
-6 gradi centigradi.