Mammillaria rhodantha ssp. pringlei
[è un taxon infraspecifico della specie Mammillaria rhodantha Link & Otto (1828)]
Cactaceae Mammillaria rhodantha ssp. pringlei (J.M.Coult.) D.R.Hunt (1997)
SINONIMI
Mammillaria pringlei (J.M.Coult.) K.Brandegee (1900); Neomammillaria pringlei (J.M.Coult.) (1923).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Mammillaria
SPECIE: rhodantha
SOTTOISPECIE: pringlei
Cactacea piccola, solitaria, di forma solitamente globosa ma anche cilindrica; raggiunge l'altezza di 20 centimetri ed il diametro di 15 centimetri; è di colore verde. E' formata da tubercoli conici.
Presenta da 5 a 7 spine centrali robuste, di colore giallo dorato; da 18 a 22 spine radiali di colore bianco.
Fiorisce dalla primavera alla fine dell'estate. I fiori spuntano all'apice della pianta disposti ad anello, sono piccoli, di colore rosso.
I frutti sono oblunghi.
ORIGINE
MESSICO (Stato del Messico, San Luis Potosi).
HABITAT
Si trova tra 2000 e 2300 metri di altitudine. Cresce fra le rocce nelle valli ripide dei canyon, sulle scogliere nelle foreste di querce.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; mezza ombra.
BAGNATURE
Dalla primavera all'inizio dell'autunno ogni 8-10 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra.
TEMPERATURA MINIMA
- 4 gradi centigradi