Frailea pseudograhliana
Cactaceae Frailea pseudograhliana Frič ex Backeb. & F.M.Knuth (1936)
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Frailea
SPECIE: pseudograhliana
Cactacea nana solitaria(occasionalmente cespitosa), di forma globosa depressa; raggiunge l'altezza di 2,5 centimetri ed il diametro di 3 centimetri; è di colore verde brunastro.
Presenta da 10 a 13 costolature formate da tubercoli. Le aureole sono posizionate all'apice dei tubercoli.
Ha una spina centrale, piccola, dritta, robusta; da 12 a 14 spine radiali corte, di colore dal giallo al marrone.
I fiori sono di colore giallo, grandi (rispetto alle dimensioni della pianta); rimangono aperti per poco tempo, però si impollinano ugualmente anche rimanendo chiusi (fiori clestogami).
ORIGINE
BRASILE (Rio grande do Sul); ARGENTINA (Entre Rios, Corrientes, Misiones); PARAGUAY (Paraguarí, Concepción); URUGUAY.
HABITAT
Si trova da 150 a 500 metri di altitudine. Cresce: in Brasile nelle pianure erbose; gli altri habitat sono caratterizzati da affioramenti rocciosi e terreni pietrosi.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; ombra leggera.
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 8-10 giorni lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra; tenere completamente asciutta in inverno.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.
AMBIENTAZIONE NATURALE