Frailea uhligiana
[è sinonimo di Frailea cataphracta (Dams) Britton & Rose (1922)]
Cactaceae Frailea uhligiana Backeb. (1963)
ALTRI SINONIMI di Frailea cataphracta
Astrophytum cataphractum (Dams) Halda & Malina (2005); Astrophytum matoanum (Buining & Braderoo) Halda & Malina (2005); Astrophytum melitae (Buining & Brederoo) halda & Malina (2005); Astrophytum uhligianum (Backeb.) Halda & Malina (2005); Echinocactus cataphractus Dams (1904); Frailea cataphracta var. tuyensis Buining & Moser; Frailea tuyensis (Buining & Moser) P.J.Braum & Esteves (1995); Frailea uhligiana Backeb. (1963).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Frailea
SPECIE: uhligiana
Cactacea nana che ramifica dalla base; è di forma globosa schiacciata; raggiunge 2,5 centimetri di altezza e 3,5 centimetri di diametro; è di colore verde rossastro, verde bronzo.
Presenta fino a 25 costolature. Le aureole sono arrotondate, nude, qualcuna con lana biancastra.
Le spine centrali sono assenti, sporadicamente ne presenta una o due; quelle radiali sono da 8 a 10 dritte o leggermente curve verso l'interno, piccole, di colore bianco sporco.
I fiori sono di colore giallo, spuntano alla sommità della pianta, rimangono aperti per poco tempo, però si impollinano ugualmente anche rimanendo chiusi (fiori clestogami).
ORIGINE
BOLIVIA (San Jose, Chiquito, tra Santa Cruz e Corumba).
HABITAT
Si trova tra 300 e 500 metri di altitudine. Cresce in un ambiente caratterizzato da grandi ammassi rocciosi che spuntano dal terreno, nelle zone adiacenti alle rocce dove si trova uno strato di terra fine sabbiosa-argillosa alto 2-3 centimetri.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; ombra chiara.
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 8-10 giorni lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra; tenere completamente asciutta in inverno.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.
1
2
AMBIENTAZIONE NATURALE