Frailea perumbilicata
[è sinonimo di Frailea castanea Backeb. (1935)]
Cactaceae Frailea perumbilicata F.Ritter (1970)
ALTRI SINONIMI di Frailea castanea
Astrophytum castaneum (Backeb.) Halda & Malina (2005); Frailea asterioides var. backebergii F.Ritter (1979); Frailea perumbilicata F.Ritter (1970); Frailea perumbilicata var. spinosior F.Ritter (1979).
(numero di campo PR 136)
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Frailea
SPECIE: perumbilicata
Cactacea nana, solitaria, di forma globosa leggermente appiattita; raggiunge 3 centimetri di altezza e di diametro; è di colore verde, verde oliva.
Presenta, solitamente, 15 costolature formate da tubercoli rotondeggianti.
Le aureole si trovano all'apice dei tubercoli.
Ha: qualche volta una spina centrale più robusta delle radiali; da 6 a 10 spine radiali piccole, aghiformi, di colore marrone.
I fiori sono di colore giallo, imbutiformi, rimangono aperti per poco tempo, però si impollinano ugualmente anche rimanendo chiusi (fiori clestogami).
Durante la stagione estiva ha la caratteristica di ritirarsi all'interno del terreno.
ORIGINE
BRASILE (Rio Grande do Sul) URUGUAY (Concepción).
HABITAT
Si trova da 150 a 500 metri di altitudine. L'ambiente dove cresce in Brasile è caratterizzato da pianure erbose, mentre gli altri habitat sono costituiti da campi pietrosi pietrosi ed affioiramenti rocciosi.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; ombra leggera.
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 8-10 giorni, in ogni caso lasciando asciugare completamente il terreno fra una bagnatura e l'altra.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.
numero di campo: PR 136