Astrophytum senile var. aureum
[è sinonimo di Astrophytum capricorne (A.Dietr.) Britton & Rose (1922)]
Cactaceae Astrophytum senile var. aureum (H.Moeller) Backeb. (1937)
ALTRI SINONIMI di Astrophytum capricorne
Astrophytum capricorne var. crassispinum (H.Moeller) Okum (1933); Astrophytum capricorne var. major Frič (1925); Astrophytum capricorne var. minus Frič (1925); Astrophytum capricorne var. orientale Frič (1925); Astrophytum capricorne ssp. senile (Frič) Doweld (2000); Astrophytum crassispinum (H.Moeller) W.Haage & Sadovsky (1957); Astrophytum crassispinum (Moell) W.Haage & Sad. (1958); Astrophytum niveum (Kayser) W.Haage & Sad. (1958); Astrophytum senile Frič (1925); Astrophytum senile Frič (1924); Astrophytum senile var. aureum (H.Moeller) Backeb. (1937); Echinocactus capricornis A.Dietr. (1851); Echinocactus capricornis var. crassispinus H.Moeller (1926); Echinocactus capricornis var. crassispinus Moell; Echinocactus capricornis var. major Pichon (1909); Echinocactus capricornis var. minor Runge & Quehl (1892); Echinocactus capricornis f. minor (Runge & Quehl) Schelle (1907); Echinocactus capricornis var. niveus K.Kayser (1933); Echinocactus var. niveus Kayser; Echinocactus capricornus var. aureus H.Moeller (1925); Echinocactus capricornus var. senilis Frič (1925); Maierocactus capricornis (A.Dietr.) E.C.Rost (1925).
FAMIGLIA: Cactaceae
GENERE: Astrophytum
SPECIE: senile
VARIETÀ: aureum
Il nome "senile" deriva da sénex (vecchio).
Il nome "aureum" deriva da "aurum" (oro): per il colore giallo dorato delle spine da giovani.
Cactacea di forma cilindrica con costolature appuntite; raggiunge 40 centimetri di altezza e 15 entimetri di diametro.
È di colore verde glauco, a volte, con sfumature violacee.
Presenta fino a 20 spine per aureola. Le spine sono ispide, flessibili, rivolte in tutte le direzioni e spesso formano spirali, di colore giallo dorato ma diventano grige con l'età.
Il fiore è di colore giallo con la gola rossa.
ORIGINE
MESSICO [Coahuila, Sierra de la Paila (tra Viesca e Parras de la Fuente)]
HABITAT
Cresce in una zona arida dove si verificano precipitazioni irregolari che arrivano fino a 200 millimetri ogni anno. Le temperature giornaliere e stagionali sono molto discontinue ed in inverno di possono verificare situazioni di gelo notturno seguito da una temperatura calda durante il giorno.
ESPOSIZIONE
Pieno sole; ombra molto luminosa.
BAGNATURE
Dalla primavera all'autunno ogni 7-8 giorni lasciando asciugare completamente il terriccio fra una bagnatura e l'altra; tenere completamente asciutto in inverno.
TEMPERATURA MINIMA
+5 gradi centigradi.
1